Ciao oggi voglio parlavi della Pasta De Cecco in quanto per la prima volta sono stata scelta da trnd.it.
Qualità e tradizione da oltre
125 anni
Il metodo De Cecco
Dalla tradizione…
Da più di 125 anni, De Cecco utilizza solo le migliori materie prime e antiche tecniche produttive per garantire una pasta unica e inimitabile. Vediamo i vari passaggi del processo produttivo.
Selezione del grano
Per la produzione della sua pasta, De Cecco seleziona solo i migliori grani duri prodotti in tutto il mondo, ovvero quelli di colore giallo tenue, colore che permane in tutte le fasi della lavorazione. Il grano viene sottoposto a scrupolose analisi di laboratorio: forma, peso, colore, impurità, proteine e altre caratteristiche vengono scrupolosamente analizzate prima di determinare la migliore miscela di grani duri.
Molitura
La molitura è il momento in cui i chicchi vengono privati delle parti meno nobili. Infatti, la semola migliore viene dal cuore del grano duro. In De Cecco solo poco più del 60% del chicco del grano viene usato per produrre la pasta. La semola De Cecco ha anche un'altra particolarità poiché è una semola detta a grana «grossa». Questo vuol dire che più del 40% ha una granulometria superiore a 400 micron, che consente di preservare l'integrità del glutine e garantire una pasta dall'ottima tenuta in cottura.
Impasto
Gli elementi chiave dell'impasto, lavorato lentamente, sono l'acqua purissima, fredda, proveniente dalla sorgente De Cecco nel Parco della Majella e la semola a grana “grossa”. L'acqua non arriva mai ad una temperatura superiore ai 15 gradi. La temperatura bassa è utile per creare una pasta con un'elevata consistenza e che mantiene una perfetta tenuta in cottura. Impastare la semola a grana grossa con un'acqua fredda non è un'operazione semplicissima e richiede infatti l'intervento di pastai di grande esperienza.
…una pasta a regola d'arte
Tra‚filatura
La pasta tra lata al bronzo ha la caratteristica di essere ruvida e porosa. Questa speciale tra latura rende la pasta più capace di catturare il condimento.
Essiccazione
Rito dell'assaggio
Il momento più bello! Questo è un passaggio importante per veri care la qualità della pasta. Una pasta di qualità è tale se si cuoce uniformemente sia esternamente che internamente. Il punto ideale di cottura si raggiunge quando la parte interna più cruda, detta animella, sparisce e la pasta ha una cottura uniforme. L'ho potuto verificare io stessa utilizzando il vetrino che ho trovato nel mio starter kit!
Sono disponibile in oltre 200 formati.
Prezzo consigliato*:
Confezione da 500 g: € 1,35
* Prezzo consigliato. Il prezzo finale è a totale discrezione del rivenditore.
Io personalmente sono rimasta molto soddisfatta della qualità e dal sapore di questa parta che ho deciso di comprarla. Ringrazio trnd per essere stata scelta. Alla prossima.Vi lascio il link: De Cecco